Ricerca Progetti di ricercaAltri progetti
Fondazioni, associazioni, enti e organizzazioni di interesse locale
Descrizione e tipologie progetti (sito UNIFI)
Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze

AgroPlasticRisk
Le micro plastiche come vettore di rischio per la salute umana tramite effetti sulle proprietà del suolo, la produttività delle piante e la qualità dell’alimento
Codice progetto: PIETRAMELLARACRFI2020
Inizio e fine progetto: 01/09/2020 - 31/12/2022
Responsabile scientifico: Giacomo Pietramellara
CR BR
CR-BR Carbon Remover Bioreactor, from Waste to Taste, from Earth to Space.
Codice progetto: TREDICICRFI2020
Inizio e fine progetto: 01/06/2020 - 31/05/2022
Responsabile scientifico: Mario Tredici, Natascia Biondi
DILETTA
Impiego di digestato per la crescita di Lemna minor L. da utilizzare come concime organico in orticoltura
Codice progetto: LENZICRFI2020
Inizio e fine progetto: 01/06/2020 - 31/05/2022
Responsabile scientifico: Anna Lenzi
FruBio
Frutticoltura Biodiversa (FruBio) - Sviluppo di un nuovo modello di frutticoltura per la salvaguardia e lo sfruttamento della biodiversità in agricoltura
Codice progetto: NENCETTICRFI2020
Inizio e fine progetto: 20/03/2020 - 20/03/2022
Responsabile scientifico: Edgardo Giordani
IMMUNOPRO
Valutazione dell’impatto della tecnica di immunocastrazione sulle caratteristiche tecnologiche, chimiche e fisiche del Prosciutto Toscano DOP
Codice progetto: PUGLIESECRFI2020
Inizio e fine progetto: 01/11/2020 - 31/10/2022
Responsabile scientifico: Carolina Pugliese
MICROWOOD
Prodotti bioenergetici innovativi: definizione di uno Schema di certificazione per il prodotto Cippatino di legno per uso domestico. Una opportunità di sviluppo per le imprese forestali locali e per la gestione sostenibile del territorio
Codice progetto: FAGARAZZICRFI2020
Inizio e fine progetto: 01/07/2020 - 31/12/2022
Responsabile scientifico: Claudio Fagarazzi
Olifly Simulator
Implementazione del software Olifly Simulator per il monitoraggio e il controllo della mosca delle olive
Codice progetto: ORLANDINICRFI2020
Inizio e fine progetto: 01/03/2020 -
Responsabile scientifico: Simone Orlandini
PAT
Il paesaggio agrario come strumento di valorizzazione dell'agricoltura e del territorio rurale della Toscana
Codice progetto: FERRUCCICRFI2020
Inizio e fine progetto: 06/04/2020 - 31/05/2022
Responsabile scientifico: Nicoletta Ferrucci
RT-TREE
Monitoraggio real time dei benefici provenienti dalle alberature cittadine
Codice progetto: MANCUSOCRFI2020
Inizio e fine progetto: 01/07/2020 - 30/06/2023
Responsabile scientifico: Stefano Mancuso
SMART
Strategie chiMico-fisiche innovative contro la minAccia ibRida dell'agroTerrorismo
Codice progetto: TEGLICRFI2020
Inizio e fine progetto: 01/01/2020 - 29/10/2021
Responsabile scientifico: Stefania Tegli
Ottenimento di latte caprino con una strategia alimentare sostenibile basata sull'impiego di farina di cardo come fonte proteica alternativa alla soia: composizione del microbiota del latte ed effetti sul metabolismo delle cellule tumorali ed immunitarie umane
Codice progetto: BUCCIONICRFI2020
Inizio e fine progetto: 01/09/2020 - 31/08/2021
Responsabile scientifico: Arianna Buccioni
Valorizzazione e caratterizzazione della farina di castagne per lo sviluppo di prodotti innovativi
Codice progetto: MASICRFI2020
Inizio e fine progetto: 01/06/2020 - 31/05/2022
Responsabile scientifico: Elisa Masi
Ruolo delle correnti aeree nella diffusione di vettori di Xylella fastidiosa sulle medie e lunghe distanze: creazione di una rete di monitoraggio mediante palloni aerostatici
Codice progetto: PANZAVOLTACRFI2020
Inizio e fine progetto: 01/03/2020 - 28/02/2022
Responsabile scientifico: Tiziana Panzavolta
Enti, fondazioni, altre università
Titolo progetto: Il Brigidino di Lamporecchio: studio per il miglioramento della qualità, conservazione e sostenibilità del prodotto
Responsabile scientifico: Bruno Zanoni
Inizio e fine progetto: 01/12/2023 - 30/11/2024
Ente finanziatore e bando: Fondazione Cassa Risparmio di Pistoia e Pescia
Percorso dei GRani ANtichi fraTradizione e blockCHAIN
Misura/sottomisura ad investimento: Bando di Ateneo per il finanziamento di progetti competitivi per Ricercatore a Tempo Determinato (RTD) dell'Università di Firenze - Anno 2020-2021
Responsabile scientifico: Camilla Dibari
Titolo progetto: "Strategies for marginal olive groves recovering by using new technologies in a context of climate change"
Fondazione Cassa di Risparmio di Pistoia e Pescia
Responsabile scientifico: Marco Bindi
Determinazione degli impatti dell'esbosco di legname sul suolo con SKIDDer e FORWarder: sviluppo di nuove metodologie e confronto tra i due sistemi
Misura/sottomisura ad investimento: Progetti competitivi per Ricercatori a Tempo Determinato (RTD), anni 2019-2020
Responsabile scientifico: Coordinatore Francesco Neri
Titolo progetto: " Advancing understanding of well-being tourism, drawing upon the European biocultural heritage "
Responsabile scientifico: Silvia Scaramuzzi
Altri
Responsabile scientifico: