110 anni di Agraria | Il futuro è nell'agrAria | L’habitat della conoscenza
L'habitat della conoscenza
1914-2024 – 110 anni di Agraria a Firenze, questo il traguardo a cui è dedicato un ciclo di eventi celebrativi come occasione per riflettere sull’attuale ruolo di “Agraria” e sulle prospettive future nell’ambito delle sfide ambientali, economiche, politiche e sociali che ci troveremo ad affrontare nei prossimi decenni. Il 18 gennaio 1914 fu inaugurato il Regio Istituto Forestale Nazionale, voluto dal Ministro Francesco Saverio Nitti nell’ambito di una nuova organizzazione del servizio forestale nazionale.
Il nuovo istituto – trasformato poi in Regio Istituto Superiore Agrario Professionale e nel 1936 in Facoltà di Agraria – nacque inoltre per alimentare a Firenze il filone dell’istruzione e della sperimentazione in campo agrario intrapreso, già nel 1867, dall’Istituto superiore forestale di Vallombrosa.
Le celebrazioni di Agraria si inseriscono negli eventi per la festa dei 100 anni di UNIFI
Tutti gli eventi per celebrare i 110 anni di Agraria
Cammini della Toscana sono una rete di itinerari culturali per la promozione della mobilità slow, attraversano gran parte del territorio regionale, così da costituire dei veri e propri punti di accesso al patrimonio storico-artistico e naturalistico e al tempo stesso valorizzano quei territori rurali che spesso sono lontani dai grandi flussi commerciali e turistici.
Il tracciato delle Vie di Francesco in Toscana, da Firenze alla Verna, oggi, dopo essere stato testato per cammini a piedi e a cavallo, diventa un percorso anche in e-bike, e a verificarlo per comprendere il tracciato più adatto tenendo conto del fondo , delle ricariche per le batterie, è stato il gruppo di scienze agrarie dell’Università degli Studi di Firenze guidato da Gianluca Bambi.
Convegno AISSA under40 26 -27 giugno 2024 Scienzestate 2024 "110 anni d'AgrARIA: vieni a conoscere perchè il futuro è qui! "
Cosa facciamo e cosa insegnamo: l'innovazione nelle nostre ricerche e nei nostri corsi di Laurea e Laurea Magistrale Il 12 e 13 giugno 2024, dalle ore 18.00 presso Edificio R2 Laboratorio di Patologia Vegetale Molecolare Via della Lastruccia 10 Esperimenti, visite e gadget scientifici!!!
I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza. Maggiori informazioni