Il dipartimento Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali (DAGRI) dell’Università degli Studi di Firenze, nell’ambito del progetto Europeo MONTEVITIS (finalizzato ad utilizzare approcci integrati per la mitigazione e l’adattamento dei cambiamenti climatici in Viticoltura) organizza un workshop dal titolo “Adattamento e mitigazione del mondo vitivinicolo Toscano: quali strategie e tecniche possono affrontare la crisi climatica?”, un’occasione di confronto per professionisti, tecnici, aziende, studenti, professori e ricercatori interessati a comprendere meglio queste sfide e il loro impatto sul settore.
Il Workshop si terrà venerdì 7 marzo 2025 dalle ore 9:00 alle ore 13.30 a cui seguirà un light lunch, presso l’Aula Magna della Facoltà di Agraria a Firenze (p.le delle Cascine 18), con l’obiettivo di sensibilizzare i portatori di interesse sull’importanza di pratiche e strumenti efficaci per affrontare le sfide poste dalla crisi climatica in maniera condivisa e partecipativa.
Durante l’incontro, i partecipanti che lo vorranno, avranno la possibilità di approfondire queste tematiche anche attraverso un’esperienza immersiva con visori di realtà aumentata (VR), esplorando in modo innovativo le implicazioni del cambiamento climatico sul settore vitivinicolo Toscano.
Per facilitare la pianificazione e l'organizzazione, la preghiamo di confermare la sua partecipazione al workshop compilando il modulo d’iscrizione al seguente link (clicca qui) entro e non oltre 28