MENU

Dipartimento di
Scienze e Tecnologie Agrarie, Alimentari, Ambientali e Forestali

Presentazione del volume Viticoltura storica ed eroica alla Fiera Vinitaly, 2025.

Presentazione del volume Viticoltura storica ed eroica alla Fiera Vinitaly, 2025. Dai vigneti eroici della Val di Cembra, in Trentino, alla pietra a secco dell’isola di Pantelleria, passando per le colline terrazzate di Lamole, nel cuore del Chianti, il volume racconta dodici paesaggi viticoli storici, dislocati dalla Sicilia alle Alpi e iscritti nel Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico. Questi dodici casi rappresentano un insieme più ampio di paesaggi che si stanno aggiungendo al Registro Nazionale dei Paesaggi Rurali di Interesse Storico, proprio in questi mesi, e simboleggiano tutti quei paesaggi rurali storici che arricchiscono il nostro Paese. Un insieme di valori che oggi si intende promuovere non solo attraverso il Registro istituito presso il MASAF, ma anche grazie al Testo Unico sul vino, che all’articolo 7 definisce la viticoltura eroica e storica, e con il protocollo d’intesa firmato tra l’Associazione Italiana Sommelier e la Cattedra UNESCO “Paesaggi del patrimonio agricolo” dell’Università di Firenze, per introdurre la qualità del paesaggio nella valutazione e nella degustazione dei vini

Produzioni forestali innovative per migliorare la sostenibilità vicaistaica.

Produzioni forestali innovative per migliorare la sostenibilità vicaistaica. Venerdì 11 Aprile 2025  Pistoia Nursery Campus - Vivai Vannucci  Via Bonellina 116, Pistoia

Inaugurata la “Piccola Biblioteca della Sostenibilità” del DAGRI.

Inaugurata la “Piccola Biblioteca della Sostenibilità” del DAGRI. Nell’ambito dei lavori della Commissione permanente “Sostenibilità, Benessere e Inclusione” del DAGRI, il dipartimento ha inaugurato la “Piccola Biblioteca della Sostenibilità” insieme alla biblioteca di Scienze Tecnologiche

Elezioni studentesche 2025-2027 .

Elezioni studentesche 2025-2027 . Con DR 253, prot. 52524 del 5 marzo 2025 sono state indette le elezioni delle rappresentanze studentesche negli organi centrali di Ateneo e nei Consigli di Dipartimento e, con Decreti dei Presidenti delle Scuole in fase di emanazione, sono indette le elezioni dei rappresentanti degli studenti nei Consigli di Scuola, di Corso di Studio e di Scuole di specializzazione.    

Il progetto della nuova sede di Agraria

Video 4FRxBfPDvZY

Nel giugno del 2021 è stato presentato il progetto definitivo del nuovo Dipartimento DAGRI e della Scuola di Agraria presso il Campus Universitario nel comune di Sesto Fiorentino


Sistema Bibliotecario di Ateneo

Cookie

I cookie di questo sito servono al suo corretto funzionamento e non raccolgono alcuna tua informazione personale. Se navighi su di esso accetti la loro presenza.  Maggiori informazioni